­
VERSUS E SONUS PO SA DIE DA SA SARDIGNA - MACOMER - SABATO 30 MAGGIO 2015 - KALARISEVENTI.COMKALARISEVENTI.COM
VERSUS E SONUS PO SA DIE DA SA SARDIGNA – MACOMER – SABATO 30 MAGGIO 2015 Reviewed by admin on . Sabato 30 maggio 2015 alle ore 11.00 a Macomer, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Amaldi”, si terrà l’iniziati Sabato 30 maggio 2015 alle ore 11.00 a Macomer, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Amaldi”, si terrà l’iniziati Rating: 0

VERSUS E SONUS PO SA DIE DA SA SARDIGNA – MACOMER – SABATO 30 MAGGIO 2015

LOCANDINA MACOMER 30-05-2015

Sabato 30 maggio 2015 alle ore 11.00 a Macomer, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Amaldi”, si terrà l’iniziativa “VERSUS E SONUS PO SA DIE DE SA SARDIGNA” consistente in una manifestazione tra storia, narrativa e musica finalizzata ad approfondimenti e riflessioni sulle vicende storiche del popolo sardo, anche in relazione alla contemporaneità, che prevede l’interazione di varie forme di elaborazione e di espressioni artistiche e culturali con esibizioni musicali e narrazioni a tema e mira ad una rievocazione storica del periodo (fine XVIII secolo e inizi del XIX secolo) nel quale si colloca l’allontanamento da Cagliari dei Piemontesi (28 aprile 1794), pure con spunti che possano correlarla a fatti e/o personaggi dei giorni nostri. La manifestazione in argomento sarà rivolta a scopo divulgativo – culturale e formativo agli alunni (e ai genitori degli alunni) e ai docenti dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Amaldi” e al pubblico in genere.

La manifestazione “VERSUS E SONUS PO SA DIE DE SA SARDIGNA” è promossa dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas (con la Direzione Artistica del M° Ignazio Perra) nell’ambito dell’iniziativa “Suoni e Voci per l’Isola” e della produzione, circuitazione e distribuzione degli spettacoli e attività artistico – culturali – musicali che l’Associazione Ennio Porrino di Elmas sta realizzando in Sardegna nell’anno 2015 (con il contributo dalla R.A.S., Assessorato della P.I., Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo, nonché in riferimento all’iniziativa in argomento anche con la collaborazione dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “E. Amaldi” di Macomer).

PROGRAMMA

VERSUS E SONUS PO SA DIE DE SA SARDIGNA”

Percorso storico, narrativo e musicale

ESECUTORI

Gruppo Cameristico “Ensemble Porrino” di Elmas

Chara Delgado

(Soprano)

Laura Cocco

(Tromba)

Matteo Simone Musio

(Percussioni e Glockenspiel)

Marco Argiolas

(Clarinetto, Sax Soprano e Sax Tenore)

Salvatore Svezia

(Corno)

Loredana Sanna

(Fisarmonica)

Ignazio Perra

(Tenore, Voce Recitante e Maestro Direttore)

 

Regia Audio a cura di Gilberto Marcello Pinna

 

 

Verranno proposti significative letture e brani musicali di

Vittorio Angius, Giovanni Gonella, Luigi Lai, Francesco Ignazio Mannu, Francesco Masala,

Peppino Mereu, Ignazio Perra, Pasquale Perra, Ennio Porrino,

Tonino Puddu, Giuseppe Rachel, Luciano Sechi, Salvatore Sini e tradizionali sardi

INGRESSO GRATUITO

Be Sociable, Share!

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

© 2015 kalariseventi.com All rights reserved