SBARB FICTION – NUORO – DOMENICA 14 DICEMBRE 2014
Inadeguato colpisce ancora. Questa volta la tappa inadeguata si svolgerà a Nuoro. Saremo ospiti di Mario Fois e della sua parruccheria Fly Top!
Non ne potete più della barba di Fabio Costantino Macis ? Nemmeno noi. Verrà tosato come un agnellino da Mario Fois. Non sapete chi sia Fabio Costantino Macis?! Pazienza. Non mancate, vi regaleremo utilissimi ciuffi della sua barba.
La tappa a Nuoro è curata da Mario Fois e Fabio Costantino Macis
Tutte le novità e i report del lungo viaggio di Inadeguato saranno comunicate di volta in volta tramite la pagina facebook di Inadeguato:www.facebook.com/
L’iniziativa é ideata da Maria Jole Serreli in partnership con l’associazione Art Meeting e Fabio Costantino Macis.
Mario Fois . 3293815840
Inadeguato, concorso nazionale per artisti e persone fuori luogo, muove i suoi primi passi dalla Sardegna.
La prima esposizione dal titolo “Tutti a scuola!” ha avuto luogo presso le Scuole Boccaccio, scuola privata di recupero anni scolastici.
Sono stati selezionat 42 partecipanti provenienti da tutta l’isola, dalla penisola, dalla Spagna e dalla Slovenia, per un totale di 78 micro opere, pittura, scultura, piccole installazioni e fotografia, tutte rigorosamente delle dimensioni 10×10 cm.
Maria Jole Serreli, artista sarda ideatrice del concorso, vuole portare a riflettere in modo giocoso e ironico sul senso di inappropriatezza e di insensatezza che la vita e, nella fattispecie, il mondo dell’arte a volte ci pone di fronte. Nell’epoca delle svariate crisi, quella interiore, sociale, economica e politica, anche il mondo dell’arte ne subisce il duro colpo. Cos’è l’arte? Chi stabilisce i limiti entro i quali una creazione possa rientrare o meno nella definizione di “opera d’arte”? Quali sono quei limiti? Si potrebbe rispondere in tanti modi opposti a queste domande. Mille correnti di pensiero, mille sfaccettature, mille teorie e regole son già state pensate e scritte. Un meltin’pot di punti di vista. A quale ideologia dobbiamo adeguarci in questo impero del relativismo? Quintali di domande tempestano la nostra mente senza trovar risposta, facendoci talvolta sentire Inadeguati.
”Inadeguato è quel gabbiano che si nutrirà̀ di ciò che voi pensavate fosse spazzatura. Le regole di Inadeguato: nessuna. Inadeguato ristrutturerà̀ le micro-stanze diroccate del vostro micro-ego ferito. Inadeguato vi farà ridere. Inadeguato porterà̀ voi e le vostre micro-opere nei micro-luoghi più fuori luogo del globo”, così recita una delle tante frasi fuori luogo di Inadeguato sul web. “Inadeguato” è quello spazio protetto in cui le persone possono realmente sfogare il loro proprio estro artistico al di fuori dai giudizi altrui, un “Teatro Magico solo per pazzi” per dirla alla Hermann Hesse.
Anche i luoghi per le micro-mostre saranno inadeguati e avranno una loro storia precisa. Infatti sarà un momento in cui verranno raccontati non solo i sentimenti inadeguati dei partecipanti tramite le loro opere ma anche il sentirsi fuori luogo dei proprietari delle location scelte. Proprietari di aziende in crisi, gestori di attività imbarazzati, becchini in erba e tanti altri. Dopo 5 tappe sull’Isola le esposizioni continueranno oltre mare, in Italia e oltre.
La seconda tappa espositiva che avverrà tra ottobre e novembre a Sassari presso l’azienda I.S.A. S.r.l. Industria Scope ed Affini, con la collaborazione di Nunzia Visioli e Dall’artista Vittoria Nieddu. Nasce nel 1976 per iniziativa di Angelo Visioli che iniziò la produzione di carta igienica, novità nel mercato locale. Ora l’industria costruisce scope e altri oggetti per la pulizia della casa
Tutte le novità e i report del lungo viaggio di Inadeguato saranno comunicate di volta in volta tramite la pagina facebook di Inadeguato:www.facebook.com/troppoinadeguato.
L’iniziativa é curata da Maria Jole Serreli in partnership con l’associazione Art Meeting e Fabio Costantino Macis.
Partecipanti inadeguati:
Chiara Cossu – Maristella Portas – Rossana Corti – Gigliola Lai – Giovanni Coda – Fabio Costantino Macis – Anna Marchi – Matteo Mossa – Consuelo Tetti – Massimo Mazzoli – Damjan Komel – Maria Jole Serreli – Michele Perra – Dina Montesu – Tommaso Pensa – Toni Marcovecchio – Tiziano Demuro – SEM (Sara Elena Meloni) – Sandro Serra – Paola Puccini – Gabriela Espa – Roberta Sacco – Cristina Becca – Mario Fois – Bety Avila – Marisa Mura – Beppe Borella – Antonello Alloro – Vittoria Nieddu – Oscar Solinas – Maria Erica Meloni – Andrea Oro – Franca Todde – Lorella Comi – Elisabetta Ecca – Melò- Sergio Farina -Marina Profumo – Hannabel Lect – Marco Mattei – Tina Loiodice.
Leave a Comment
You must be logged in to post a comment.