FESTIVAL LETTERARIO ISOLA DELLE STORIE- GAVOI -2-5 LUGLIO 2015 Reviewed by admin on . Festival Isola delle Storie di Gavoi - 2-5 luglio 2015 GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2015 BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE Ore 21.30 Inaugurazione Ore 22.00 L’Isola delle Sto Festival Isola delle Storie di Gavoi - 2-5 luglio 2015 GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2015 BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE Ore 21.30 Inaugurazione Ore 22.00 L’Isola delle Sto Rating: 0

FESTIVAL LETTERARIO ISOLA DELLE STORIE- GAVOI -2-5 LUGLIO 2015

gavoiFestival Isola delle Storie di Gavoi – 2-5 luglio 2015

GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2015

BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE

Ore 21.30

Inaugurazione

Ore 22.00

L’Isola delle Storie, Concerto per l’Europa a Gavoi

III edizione

Ensemble

Fraser Fifield (Gran Bretagna/Scozia)

sax, flauti, cornamusa e direzione

Antonello Salis (Italia/Sardegna) pianoforte e fisarmonica

Adam Bałdych (Polonia) violino

Štefan Bartuš (Slovacchia) contrabbasso

Jacek Kochan (Polonia) batteria

Progetto in collaborazione con

EUNIC, Istituto Polacco di Roma, Istituto Slovacco a Roma

Associazione Culturale L’Isola delle Storie

e con il sostegno di Enel

VENERDÌ 3 LUGLIO 2015

PRELUDI MUSICALI

DUO VOZ IN CORDAS

SOPRANO: Cyntia Franchini

CHITARRA: Pietro Bianco

In collaborazione con

Conservatorio Luigi Cànepa di Sassari


Precede l’incontro

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, legge Maria Loi

Ore 10.30 S’ANTANA ‘E SUSU

DAL BALCONE

Anna Piras

incontra

Lidia Ravera


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, legge Maria Loi

Ore 12.00 SANT’ANTIÒCRU

MEZZOGIORNO DI FUOCO

La grande bellezza

Paolo Piras

incontra

Lirio Abbate e Gaetano Savatteri


Ore 12.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

QUANDO ERO PICCOLO

Reading

I grandi leggono il loro libro preferito da piccoli

Giuseppe Culicchia legge

Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain


Precede l’incontro preludio musicale

Ore 16.00 BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE

READING

Tutti giù per terra remixed

Con Giuseppe Culicchia

e interventi di Federica Mafucci


Ore 16.30 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

IL VENTO E LE SUE ALI

Incontro spettacolo con

Luigi Dal Cin e Ignazio Fulghesu


Precede l’incontro

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, legge Maria Loi

Ore 17.30 PIAZZA MESUBÃŒDDA

ALTRE PROSPETTIVE

Paolo Di Paolo

incontra

Stefano Piedimonte e Oliver Bottini

Traduce Soledad Ugolinelli

In collaborazione con

Goethe-Institut


Ore 18.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

NELLE TERRE DI MEZZO

Se Dante parla coi baloon…

con Alessio D’Uva e Francesco Frongia


Ore 18.30 PIAZZA SAN GAVINO

CAMMINO A CUNCORDU

Repubblica Nomade a L’Isola delle Storie

Introduce Marcello Fois

Partecipa Su Tenore Murales di Orgosolo

Voche Giovanni Antonio Busio e Franco Corrias

Contra Maurizio Bassu, Bassu Antonio Musina

Mesuvoche Salvatore Musina


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, legge Maria Loi

Ore 19.30 SANT’ANTIÒCRU

LUOGHI DI VERSI

Miroslava Vallová e Alessandra Mura

incontrano

Ivan Å trpka

In collaborazione con

Istituto Slovacco a Roma


Ore 21.30 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

RAPCENSIONI

Libri sotto forma di rap

Video dei ragazzi delle scuole medie di

Gavoi e Ollolai a cura di Gianfranco

Antuono, Roberta Balestrucci, Evelise

Obinu, Emanuele Ortu

Montaggio Giovanni Fraoni

Da un’idea di Teresa Porcella


Precede l’incontro

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, legge Maria Loi

Ore 22.30 SANT’ANTIÒCRU

STORIE DI ALTRI LUOGHI

Licia Troisi

incontra

Jeff VanderMeer

Traduce Juana Sommermann Weber

SABATO 4 LUGLIO 2015

PRELUDI MUSICALI

OPEN ISLAND TRIO

PIANOFORTE: Gianpaolo Selloni

CONTRABBASSO: Pierluigi Manca

BATTERIA: Paolo Sechi

In collaborazione con

Conservatorio Luigi Cànepa di Sassari


Ore 09.00 * LODINE – BELVEDERE – PIAZZA SAN GIORGIO

Precede l’incontro preludio musicale Pierpaolo Vacca (Organetto)

IL MATTINO HA L’ORO IN BOCCA

Nadia Terranova

incontra

Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

* È previsto un servizio di navetta gratuito

Partenza dalla Rotonda ore 07.45 / 08.00 / 08.15


Precede l’incontro

Omaggio a Sergio Atzeni, legge Mario Faticoni

Ore 10.30 S’ANTANA ‘E SUSU

DAL BALCONE

Anna Piras

incontra

Chiara Gamberale


Precede l’incontro Preludio musicale

Omaggio a Sergio Atzeni, legge Mario Faticoni

Ore 12.00 SANT’ANTIÒCRU

MEZZOGIORNO DI FUOCO

Il mestiere della Cultura

Paolo Piras

incontra

Lidia Ravera, Pawel Stasikowski

e Peter Dvorský


Ore 12.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

QUANDO ERO PICCOLO

Reading

I grandi leggono il loro libro preferito da piccoli

Paolo Di Paolo legge

Alice nel paese delle meraviglie

di Lewis Carroll


Precede l’incontro preludio musicale

Ore 16.00 BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE

READING

Notizie che non lo erano

Con Luca Sofri


Ore 16.30 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

CHI HA BISOGNO DI UNA STORIA?

Incontro con

Beatrice Masini e Nadia Terranova


Precede l’incontro

Omaggio a Sergio Atzeni, legge Mario Faticoni

Ore 17.30 PIAZZA MESUBÃŒDDA

LUOGHI DI VERSI

Bruno Mazzoni

incontra

Ewa Lipska e Ana Blandiana

Traducono

Paweł Stasikowski e Mauro Barindi

In collaborazione con Istituto Polacco di Roma e

Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia


Ore 18.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

NELLE TERRE DI MEZZO

FANTASY: Roba dell’altro (questo) mondo

Roberta Balestrucci

incontra

Licia Troisi


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Sergio Atzeni, legge Mario Faticoni

Ore 19.30 SANT’ANTIÒCRU

VICINI E LONTANI

Caterina Bonvicini

incontra

Jhumpa Lahiri


Ore 21.30 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

A RITROVAR LE STORIE

Spettacolo

del Teatro dell’Orsa

Di e con Monica Morini e Bernardino Bonzani


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Sergio Atzeni, legge Mario Faticoni

Ore 22.30 SANT’ANTIÒCRU

STORIE DI ALTRI LUOGHI

Nadia Terranova

incontra

Miguel Bonnefoy

Traduce Patrick Le Masson


Dopo la mezzanotte

BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE

IL DOPO FESTIVAL

Digestivo con l’autore

versano il mirto gli ospiti del Festival

DOMENICA 5 LUGLIO 2015

PRELUDI MUSICALI

ENSEMBLE DI OTTONI

TROMBA: Jasmin Ghera

TROMBA: Fabrizio Fresu

CORNO: Gavino Mele

TROMBONE: Emiliano Desole

BASSOTUBA: Michele Sitzia

In collaborazione con

Conservatorio Luigi Cànepa di Sassari


Precede l’incontro

Omaggio a Eduardo Galeano, legge Gisella Vacca

Ore 10.30 S’ANTANA ‘E SUSU

DAL BALCONE

Anna Piras

incontra

Daria Bignardi


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Eduardo Galeano, legge Gisella Vacca

Ore 12.00 SANT’ANTIÒCRU

MEZZOGIORNO DI FUOCO

I Sentieri dell’Anima

Paolo Di Paolo

incontra

Antonio Moresco


Ore 12.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

QUANDO ERO PICCOLO

Reading

I grandi leggono il loro libro preferito da piccoli

Loriano Macchiavelli e Francesco Guccini

raccontano le letture della loro infanzia

Legge Monica Morini


Precede l’incontro preludio musicale

Ore 16.00 BINZADÒNNIA – GIARDINO COMUNALE

READING

L’Attentissima

Con Teresa De Sio


Ore 16.30 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

VOCE DI LUCE

Incontro spettacolo

Di e con Sabrina Giarratana

Disegni dal vivo

di Francesco Frongia


Precede l’incontro

Omaggio a Eduardo Galeano, legge Gisella Vacca

Ore 17.30 PIAZZA MESUBÃŒDDA

ALTRE PROSPETTIVE

Paolo Di Paolo

incontra

Eva Menasse e Marco Peano

Traduce Susanne Scholl

In collaborazione con

Forum Austriaco di Cultura Roma


Ore 18.00 DIDÒVA – SCUOLA ELEMENTARE

NELLE TERRE DI MEZZO

Piccola fiaba un po’ da ridere e un po’ da piangere

e Le fiabe della Maria

Sandra Querci

incontra

Antonio Moresco


Precede l’incontro preludio musicale

Omaggio a Eduardo Galeano, legge Gisella Vacca

Ore 19.00 SANT’ANTIÒCRU

VICINI E LONTANI

Daria Bignardi

incontra

Joseph O’Connor

Traduce Juana Sommermann Weber

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

© 2015 kalariseventi.com All rights reserved

Scroll to top